MA BRAVO!!
Invece di incentivare l'agricoltura biologica, che riduce l'inquinamento e di conseguenza l'impatto sulla salute e sul bilancio della Sanità, il nostro Assessore all'Agricoltura intende incentivare, con i NOSTRI SOLDI, le aziende agricole che diventino più competitive e che quindi già aumenterebbero i loro utili.
PROPRIO BRAVO E INTELLIGENTE. Sono contento che in Veneto si spendano i soldi cosi!
Evviva l'assessore, ed evviva la Lega Nord di cui fa parte, movimento sempre ricco di gente intelligente che si prodiga per NOI!
COMUNICATO STAMPA
AGRICOLTURA. GIUNTA VENETA PER SOSTEGNO SETTORE 
VITIVINICOLO
(AVN) – Venezia, 28 novembre 2012
La giunta regionale ha adottato il provvedimento relativo agli 
investimenti comunitari 2013 destinati al settore vitivinicolo per 
aumentarne la competitività, con i criteri e le disposizioni 
amministrative, applicative e procedurali per l’attuazione delle iniziative 
previste. Sul provvedimento dovrà ora esprimersi la competente Commissione 
consiliare prima della definitiva approvazione, dopo la quale la deliberazione 
sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. Da quella data, gli 
imprenditori interessati avranno 30 giorni per presentare le 
domande.
“L’iniziativa fa riferimento all’Organizzazione Comune di Mercato del 
vino – ha ricordato l’assessore regionale all’agricoltura Franco Manzato – che 
tra l’altro prevede aiuti per investimenti materiali o immateriali in impianti 
di trasformazione e commercializzazione del vino diretti a migliorare il 
rendimento globale dell’impresa vitivinicola. Per queste finalità, al 
Veneto sono stati assegnati complessivamente 4.171.519 euro. 
Abbiamo ritenuto di permettere l’accesso ai contributi sia alle aziende agricole 
che alle imprese di trasformazione e commercializzazione, distinguendo due 
azioni specifiche: investimenti nelle aziende agricole vitivinicole e 
investimenti nelle aziende di trasformazione e commercializzazione. E’ stato 
previsto di assegnare a ciascuna azione la metà della somma disponibile, ma con 
la possibilità di transitare i fondi dall’una all’altra nel caso ci fossero 
residui da una parte e maggiori richieste dall’altra”.
Comunicato n. 2043-2012 (AGR)
Regione del Veneto
Giunta Regionale
   Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.