Il consiglio di Stato ha dato 
  ragione al Comune di Malosco riguardo alle modalità di utilizzo dei pesticidi. 
  Il sig. Gabriele Calliari (per altro Presidente della Coldiretti del Trentino) 
  aveva fatto ricorso perchè riteneva che una fascia di rispetto di 50 m fosse 
  eccessiva. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune; è una grande 
  vittoria per i cittadini della val di Non che amano la loro terra ed i loro 
  figli ... ma è anche una grande vittoria per tutti i cittadini, in quanto 
  questa sentenza farà da base.
Tra le motivazioni viene anche 
  citato uno studio dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della 
  Provincia Autonoma di Trento, da sempre schierata a favore della politica, dei 
  contadini e quindi dei pesticidi, che noi come Comitato abbiamo tanto 
  contestato in quanto inconsistente, anche per la Giustizia questo studio non 
  "contiene elementi decisivi per escludere i rischi" dei pesticidi alla luce 
  degli studi forniti dal Comune di Malosco... come a dire che LO STUDIO 
  DELL'APSS NON VALE NIENTE.
Concludo ribadendo CHE IN TRENTINO VIENE 
  TUTELATA LA SALUTE PUBBLICA DAI GIUDICI PIU' CHE DAI MEDICI ... FORSE QUESTI 
  ULTIMI TEMONO LA DISOCCUPAZIONE!!!
Allego le sentenza che è 
  pubblica.
Ciao a tutti
Sergio De Romedis
Del Comitato per il Diritto 
  alla Salute in Val di Non
PDF contenente sentenza del Consiglio di Stato sui pesticidi in Val di Non 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.